Gli incentivi ai piccoli impianti sono il cuore di questo quinto conto energia!
Sul tema, sempre in occasione dello ZeroEmission Rome, è intervenuto Marcello Garozzo, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, affermando che: «il Quinto Conto Energia ha ancora da assegnare oltre 500 milioni di euro l’anno e, anche dopo, continueremo a incentivare i piccoli impianti, con particolare attenzione a quelli innovativi e integrati nell’edilizia. In Italia il fotovoltaico ha ancora un vasto margine di crescita e avrà un ruolo importante nel panorama energetico nazionale».
«I nostri obiettivi sono ridurre il costo dell’energia per consumatori e imprese, migliorare l’indipendenza di approvvigionamento, favorire la crescita economica sostenibile, raggiungere e superare gli obiettivi ambientali europei. Per fare questo abbiamo quali priorità la promozione dell’efficienza energetica, lo sviluppo delle energie rinnovabili e quello delle infrastrutture e del mercato elettrico», ha proseguito Garozzo.
Fonte:
Post Quinto Conto Energia: sì agli incentivi piccoli impianti – PMI.it.